Füssen in Algovia

... l'anima romantica della Baviera

Füssen e dintorni hanno molto da offrire. Arrivate qui e staccate la spina...

... e alla fine trovare se stessi. Lasciate la frenesia di tutti i giorni, entrate attraverso le “porte di pietra” nella valle Bad Faulenbach incorniciata dai boschi e trovate così un rifugio per i vostri sensi, dove corpo e spirito si rigenerano. Dal profumo dei fiori fino al confortevole calore del camino del bar, l’atmosfera che vi circonda vi farà dimenticare la quotidianità. Moderno, ma anche tradizionale, le note dello stile della casa di campagna si adattano ad un ambiente curato.

Tuffatevi nella natura che circonda il nostro hotel, a pochi minuti dalla città vecchia di Füssen e quindi così ben separate. Seguite i movimenti della natura: l’aria tiepida dell’Algovia, arricchita dal delicato profumo dei fiori di tiglio, il cinguettio felice del merlo, e la dolce acqua dei 5 laghi nella “Valle dei Sensi”, un’oasi per la forza interiore, luogo dove si può ascoltare il silenzio.

I dintorni della nostra casa sono il completamento ideale per la vostra vacanza, sia essa attiva o di riposo: passeggiate in pianura, in leggera salita oppure fino alle cime delle montagne; uscire in bicicletta o nuotare in estate; sci di fondo, passeggiate sulla neve, discese con lo slittino in inverno; Nordic Walking in qualsiasi periodo dell’anno. Neuschwanstein, Hohenschwangau: in dieci minuti potete raggiungere entrambi i castelli. Füssen: gironzolate lungo le pittoresche vie della città vecchia. Il paesaggio dei laghi dell’Algovia: potete raggiungere molti laghi a piedi o in bicicletta. Escursioni giornaliere: una visita alla barocca Wieskirche, al castello Linderhof, il monastero Ettal come anche Monaco o Augsburg.


Castelli

Il castello di Neuschwanstein e il castello di Hohenschwangau: visitate il sogno di pietra del re delle fiabe Ludwig II. oppure la sua „stanza dei bambini“. Entrambi i castelli sono l’assoluta pubblicità della regione, che non possono essere assolutamente evitati.

Un sogno in pietra si erge nel parco: il Castello di Neuwschwanstein. Nato come visione e rimasto incompiuto. Nonostante questo, esso attira anno dopo anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Non c’è da meravigliarsi che questo re, sensibile e altrettanto misterioso abbia deciso di rifugiarsi qui per allontanarsi dalla realtà.

Re Ludwig II con la costruzione di questo castello voleva creare l’ideale castello medievale utilizzando però le moderne tecniche. Non era certo un’idea modesta: suo è anche il castello Wartburg con la Sängersaal (sala dei cantori). Ma il re non vide compiersi il suo sogno. Da qui fu portato al Castello Berg am Starnberger, dove morì poco dopo in circostanze misteriose.

Il castello di Hohenschwangau era la residenza estiva preferita dalla famiglia reale. Il piccolo Ludwig vi trascorse molti giorni durante la sua infanzia. I genitori, Maximmilian II e Marie erano entrambi appassionati escursionisti. Una passione che anche Ludwig ereditò. Le stanze interne del castello in stile neogotico sono dipinti da raffigurazioni che rappresentano i temi del mondo leggendario medievale. Il motivo del cigno accompagna il visitatore per tutto l’edificio.

Musei e mostre

Dalla costruzione di liuti alla pittura illusionistica: Füssen è una piccola città con una grande patrimonio culturale. Questo è il luogo di nascita e del commercio dei liuti, vi si trova una succursale della Pinacoteca di Stato Bavarese, i palazzi reali, il monastero benedettino di St. Mang e molto altro.

Una piccola città con un grande patrimonio culturale: questo descrive in modo appropriato Füssen in Algovia. Scoprirete la culla della fabbricazione professionale di liuti e seguire le orme della nascita di questo delicato strumento. La sua storia si trova nel Museo cittadino, come presso i locali costruttori di violini e strumenti a pizzico.

In lontananza si erge in tutta la sua altezza il castello che domina i tetti di Füssen. Nella residenza estiva dei vescovi principi di Augusta si trova ora la succursale della Pinacoteca di Stato Bavarese e la Galleria cittadina. Nel cortile dipinti illusionistici incantano l’osservatore

Il complesso barocco dell'ex monastero benedettino di St. Mang è da vedere da molti punti di vista. Qui solo per citare, la sala imperiale, con la sua ricca esposizione di stucchi e affreschi, la straordinaria biblioteca del monastero come anche la cripta Magnus . Numerose altre chiese e cappelle ospitano altrettanto interessanti opere d'arte.

Vacanze estive

Camminate & Arrampicate

In un paesaggio da sogno: vagate per paesaggi maestosi e idilliaci paesini tra boschi e laghi. Passeggiate  su colline verdi con i loro borghi e rovine, che raccontano di tempi lontani. Anche gli alpinisti ne rimarranno soddisfatti.

Seguire le orme di un re attraverso uno scenario maestoso e scoprire villaggi idilliaci tra colline e laghi: camminare nei paraggi dell’Aktiv Hotel Schweiger significa vivere un parco di un castello, che esso stesso ha da offrire ancora più castelli e laghi.

Nelle prime ore del mattino, quando le prime luci del sole cercano la loro strada e la dolce nebbia sale dai prati, questo paesaggio da sogno si fa vivere al meglio. Camminate sulle verdi colline con i loro borghi e rovine che raccontano di tempi ormai lontani.

Camminare nel parco di un castello non deve essere faticoso. Al di là dei guardiani di pietra del parco, le montagne, c’è molto da scoprire. E anche gli alpinisti più esperti ne rimarranno soddisfatti. Dopotutto anche Re Ludwig e i suoi genitori Marie e Maximilian erano conosciuti per i loro tour pretenziosi. Chi segue le loro orme ha necessità di avere un passo fermo e non soffrire di vertigini, ad esempio per salire sul Säuling. La vista che si gode dalla vetta sul parco vale tutte le fatiche.

Nordic walking

Intorno all’Aktiv Hotel Schweiger si trovano 3 aree ad alta quota per una vera esperienza di Nordic Walking. Solo nella zona di Füssen 13 vie per praticare il Nordic Walking di centinaia di chilometri di lunghezza totale invitano scalatori ed esperti a de veri tour da sogno.

In nessun altro luogo è possibile unire allenamento per tutto il corpo con gusto: intorno all’Aktiv Hotel Schweiger si trovano 3 aree per un’assoluta esperienza di Nordic Walking.

Potete camminare su terreno pianeggiante con vista sulle montagne, nei pressi di uno dei quattro laghi, ad esempio il Mittersee e l’Obersee in Bad Faulenbach vicino al nostro hotel,  oppure l’Hopfensee o il Weißensee.  Pretenziosi sono i tour fino alle malghe. Per esempio direttamente dall’hotel si può prendere per l’Alatsee e poi su fino alla Saloberalm. Per chi non ne ha abbastanza può prendere i suoi bastoncini da Nordic Walking e salire sulle montagne.

Solo nell’area di Füssen sono presenti 13 passeggiate di una lunghezza complessiva di centinaia di chilometri, tutti, ovviamente accuratamente segnati. Dai principianti fino agli esperti, qui tutti trovano qualcosa per le loro passeggiate ideali.

Tour in bicicletta

In piano o in salita: da noi troverete il punto di partenza per i vostri tour in bicicletta. Sia che abbiate mountain bike, bici da corsa o E-bike, il paesaggio maestoso intorno all’Aktiv Hotel Schweiger regala agli amanti delle due ruote il puro divertimento.

Benvenuti al punto di partenza per le vacanze degli amanti della bici. Non importa se percorrete le strade del’Algovia, se come mountain biker cercate nuove sfide o semplicemente volete scoprire la regione in comodità: l’Aktiv Hotel Schweiger accontenta tutti.

Il paesaggio maestoso intorno all’hotel non si lascia scoprire solo a piedi: con lo sguardo sul Castello di Neuschwanstein potete pedalare tranquillamente verso uno dei quattro laghi. L’occorrente per il bagno non deve mancare nel vostro zaino. Oppure potete aumentare il vostro raggio d’azione con una E-bike. Così potete portare a termine facilmente dei tratti impegnativi e le salite saranno puro divertimento.

Per i veri mountain biker sono a disposizione profili dei tragitti, meravigliosi panorami dai rifugi, che offrono addirittura speciali serate per biker. Gli amanti della bici da corsa troveranno le loro strade da sogno come ad esempio il giro Gaichtpas-Oberjoch-Runde oppure l’Auerberg-Wertach-Run.


Laghi & Bagni

L’incanto dei laghi: intorno a Füssen, ogni giorno potrete trascorrere il vostro tempo su un lago diverso. Solo nella “Valle dei Sensi”, proprio nei pressi dell’Aktiv Hotel Schweiger, ne troverete cinque. E ognuno di essi è facilmente raggiungibile anche a piedi.

Trascorrere ogni giorno in un lago diverso, ritemprare lo spirito e ammirare il panorama montano sempre costante. Così vivrete da noi un’estate rilassante. Nella sola Bad Faulenbach, un vero gioiello in cui si trova l’Aktiv Hotel Schweiger, cinque laghi aspettano di essere scoperti. E ognuno di essi è raggiungibile a piedi.

Non importa dove vi stiate dirigendo, un lago con una zona balneabile lo si trova di certo. Può trattarsi del Hopfensee, la “riviera dell’Algovia”, oppure il Faulensee. Anche il Forgeensee, definita la mecca degli sport acquatici, si adatta ad un bagno con una vista reale sui castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau.

Chi non volesse solo fare il bagno,  dovrebbe cercare di camminare letteralmente verso il fondo del lago dell’Algovia che apparentemente è senza fondo. Conoscete per esempio le storie relative al lago Alatsee? Dello stesso parere sono entrambi gli autori Klüpfel e Kobr nell'usare nel loro giallo lo sfondo marino  dell'Algovia. Non ci resta che dire: non solo l'Alatsee nasconde nella sua profondità qualcosa di fiabesco.


Vacanze invernali

Camminate invernali

Relax tra cristalli di neve: un tappeto di cristalli giace  sotto la Valle die Sensi inondata dal sole. Spaziose vie si districano nel paesaggio intorno e a Füssen. Iniziate la magia del bianco  inverno.

Un mare di cristalli risplende alla luce del sole. Anche le montagne indossano un vestito di un bianco purissimo. E’ tempo di scoprire il lato rilassante dell’Algovia in inverno.  Ampie strade per le passeggiate invernali si snodano intorno e a Füssen.

Decidete voi stessi se fare un tranquillo giro intorno ad un lago, salire su una pendice innevata fino ad un rifugio oppure fare ritorno alla valle con una slitta.

Intorno ai castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau sarà particolarmente tranquillo quando la bianca coltre di neve si adagerà sull’Algovia. Perché non passeggiare nel paesaggio fiabesco e godersi appieno la tranquillità?

Chi indossa gli scarponi invernali e inizia a muoversi per le strade scoprirà la magia del bianco inverno. Salite anche sulle montagne. Dall’alto il paesaggio invernale sarà ancora più magico.

Sci da fondo

Sano, efficace e per di più anche un piacere: non importa se in piano o in salita, gli sciatori da fondo troveranno nei paraggi dell’Aktiv Hotel Schweiger ciò che il loro cuore desidera. Una rete di 300 km e un paesaggio da sogno.

Non importa se in piano o in salita, gli sciatori da fondo troveranno nei paraggi dell’Aktiv Hotel Schweiger ciò che il loro cuore desidera. La rete di piste offre 300 km di percorsi collegati tra loro. E un paesaggio da sogno ne fa da cornice.

E’ molto romantico incamminarsi all’imbrunire verso il castello di Neuschwanstein seguendo le tracce dell’illuminazione artificiale. Chi desidera fiutare aria di alta montagna, a Buchenberg si trova nel posto giusto. Chi preferisce restare sul classico, trova comunque molte possibilità. Gli amanti dello sci trovano molte piste per tutte le varianti di questo sport.

Sci alpino

Esistono molte arene spettacolari per lo sci, ma una vacanza invernale e sciistica all’Aktiv Hotel Schweiger garantisce una vera esperienza riposante sugli sci. Ciò significa: nessuna pista superaffollata, nessuna lunga attesa e quindi divertimento immediato alla partenza.

Esistono molte arene grandi, veloci e spettacolari per lo sci, ma una vacanza invernale e sciistica all’Aktiv Hotel Schweiger garantisce una vera esperienza riposante sugli sci. Intorno a Füssen molte zone sciistiche attendono di essere scoperte. Ciò significa: nessuna pista superaffollata, nessuna lunga attesa allo Ski-lift e quindi divertimento immediato alla partenza. Anche le famiglie trovano qui ciò che fa per loro.

E’ da consigliare il collegamento “Vitales Land”. Da qui fino al vicino Tirolo sono garantiti i cambi e si possono vedere numerose aree. Da non tralasciare i caratteristici rifugi e le popolazioni locali che vi si incontrano. E con il giusto rifocillamento non si va solo bene sulla pista, ma è anche un gran divertimento.

Volete meritarvi per primi la scalata con sci da fondoescursionismo? Non è un problema in quanto è possibile prenotare anzitempo speciali vie per la scalata.